Estate Food Primavera Snack

Caramelle golose.

“In tutto c’è una morale, se si sa trovarla.” Alice nel paese delle meraviglie

Fin da bambina i miei genitori mi sgridavano sempre perché dicevano avevo ‘gli occhi più gradi della pancia’, volevo più cibo nel piatto di quello che effettivamente avrei mangiato. La frase che sentivo più spesso era che a casa il cibo non si sprecava, giustamente. Sono cresciuta con questa filosofia, NO SPRECO. Non solo del cibo, ma dell’acqua quando lavi i denti, la luce quando non serve e così via. Ho iniziato presto l’arte del riutilizzo degli scarti (ammetto che tutta la frutta e la verdura è sempre stata dell’orto del papà, quindi bio), dai gambo di sedano, alle bucce di patata, gli scarti degli agrumi e quasi tutti i vegetali che passano da casa.

Da quando ho iniziato a fare gli estratti sono entrata in conflitto con questo problema, cosa cucinare con quello che avanza?

Dopo aver collaudato torte, muffin, barrette energetiche, ball proteiche, eccoci oggi con un dolcetto sfizioso, anzi davvero bono, che dovrebbe allietarvi la giornata ma che io ho finito in 7 minuti contati.

Se vi interessano le ricette anti spreco scriveteci e ne pubblicheremo delle altre ❤️

INGREDIENTI

Scarto di centrifugato di albicocca (circa 250/300 gr)

Una manciata di foglie di menta

Succo di un limone

2 cucchiaini di polvere di agar agar

300 ml di acqua

200 gr di zucchero di canna + altri 20 per decorazione

Dopo aver preparato un estratto/centrifugato alle albicocche (io aggiungo anche delle foglioline di menta), mettere da parte la polpa di scarto e portare ad ebollizione l’acqua con i 200 gr di zucchero, in un pentolino.

Unire l’agar agar e mescolare e lasciar sobbollire per qualche minuto. Spegnere il fuoco, aggiungere anche la polpa di scarto e il succo del limone.

Mescolare e versare in un contenitore dai bordi alti. Mettere in frigorifero e lasciare riposare in per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo tagliare la gelatina a quadretti e spolverizzarla con lo zucchero avanzato.

Bene, ora nascondetele perché vanno a ruba!

Magari possono piacerti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *