Autunno Dinner Food Inverno Ricette Di Stagione

CHEESECAKE ALLA ZUCCA

Sono pazza di zucca, appena arriva settembre, l’inizio ed arrivano le prime, quelle piccole e deliziose, per capirci le Delica che sono le mie preferite, le prendo, torno a casa, le taglio a spicchi, le metto in formo e ciaone.  Potrei continuare così per un mese.

Visto che come dice la nonne, ho gli occhi più grandi della pancia, alle volte capita di esagerare ed averne immagazzinate troppe. In genere preparo delle gustose vellutate, o degli gnocchi ma oggi avevo una voglia di dolci incredibile, quando sono in preciclo cado in mille tentazioni e così, dopo un consulto veloce Milano-Ancona (che poi veloce mica tanto perché ogni volta che alzo il telefono per chiamarla parliamo prima di altre mille cose, come se non ci sentissimo da mesi che poi in realtà l’ultima volta risaliva alla sera prima), sono riuscita a mettermi sotto i denti una cheesecake di zucca.

Di seguito la ricetta è per una tortiera da 22 cm di diametro circa, io con lo stesso impasto ne ho fatte due più piccole, così una l’ho messa in freezer.

INGREDIENTI:

  • 300 g di biscotti 
  • 80 g di burro sciolto
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 cucchiaio di miele
  • 300 gr di zucca (la preferita Delica)
  • 300 g di formaggio tipo robiola
  • 1/3 di semi baccello di vaniglia
  • 1/2 cucchiaio di farina bianca 00
  • 150 g di panna fresca
  • 300 g di ricotta fresca di mucca
  • 200 g di zucchero semolato bianco
  • 40 gr di yogurt intero naturale
  • 4 uova
  • 1 buccia di limone grattugiata

Tritare i biscotti, una volta che avranno raggiunto una consistenza sabbiosa, aggiungere la cannella, il miele e il burro sciolto, lavorare il composto fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Incominciare ad inserire l’impasto nella tortiera  (o nei mini stampi) con le mani e schiacciandolo formare la base.

Lasciare riposare in frigo per trenta minuti.

Nel frattempo, dopo aver lessato la zucca, lasciarla raffreddare, schiacciarla e mescolarla con la robiola, la ricotta setacciata, lo yogurt, zucchero, buccia di limone grattugiata, vaniglia, uova panna e per ultimo la farina setacciata. Versare la crema ottenuta nello stampo e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 55’ + 5’ avendo cura di aprire lo sportello del forno per far uscire il vapore in questi ultimi 5’.

Una volta pronta lasciatela raffreddare  e mettere in frigo.

E’ possibile decorare con del cioccolato o con una cremina di zucca o con della cannella.

Magari possono piacerti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *